Pubblicità online: cos’è, vantaggi e modi di fare pubblicità sul web
Il modo di fare pubblicità online e gli strumenti stessi si sono trasformati moltissimo negli ultimi anni, la digital advertising apre scenari innovativi giorno dopo giorno.
La pubblicità online è un settore in continua evoluzione: le nuove tecnologie, le tendenze del mercato, i gusti degli utenti, le continue evoluzioni degli algoritmi per il posizionamento dei motori ricerca e dei social network, sono tutti fattori che mutano rapidamente e ci fanno comprendere quanto sia impossibile continuare a fare le cose sempre nello stesso modo, restando immobili.
In questo contesto, per sfruttare le ultime novità e configurare le migliori strategie si rende indispensabile una formazione continua.
Sarà necessario sviluppare azioni ed esperimenti testati sul mercato, solo così potrai davvero ottenere campagne online intriganti e realmente ottimizzate per la tua attività.
Ma procediamo con calma, in questo articolo parliamo di:
- Definizione di pubblicità online
- Vantaggi della pubblicità online
- Dati e Statistiche
- Il futuro della pubblicità

Definizione di pubblicità online
Se volessimo dare una definizione di pubblicità online, cosa potremmo dire?
Innanzitutto che la pubblicità su internet sfrutta i nuovi media e quindi la capacità del web di raggiungere una quantità consistente di persone facendo uso della multimedialità e dell’interattività.
I vantaggi della pubblicità online
Oggi praticamente non esistono quasi più strategie di comunicazione che non comprendano canali e strumenti digitali, questo perché in un mondo dove sempre più persone accedono alla rete tutti i giorni, è naturale che le aziende siano presenti dove i loro clienti trascorrono il tempo e cercano informazioni.
Un altro vantaggio della pubblicità su internet è l’avere a disposizione diversi supporti e differenti tipi di campagne. In un universo virtuale affollato, tutti i marchi vogliono avere la loro voce e ritagliarsi il loro spazio nel mondo digitale, ma quali sono i fattori che contraddistinguono la pubblicità online rispetto alle forme più tradizionali? Vediamoli assieme.
Vuoi conoscere le potenzialità che la pubblicità online potrebbe offrire alla tua attività?
Impatto sull’utente
Online si possono creare campagne di grande impatto questo perché abbiamo a disposizione moltissime opzioni e strumenti offerti dalle diverse piattaforme, inoltre internet permette la segmentazione: potrai attivare campagne su diversi segmenti di mercato, campagne sapientemente targettizzate sui clienti che vuoi acquisire o fidelizzare.
Questo consente di realizzare un forte impatto proprio sul pubblico destinatario della campagna con un messaggio mirato.
Misurazione dell’investimento
Grazie ai numerosi tool di analitica e misurazione le tue campagne pubblicitarie online sono facilmente misurabili.
Nella pubblicità sui media tradizionali le metriche sono approssimative o limitate a un ristretto campione della popolazione, mentre il mondo della pubblicità digitale ha sviluppato strumenti davvero accurati per impostare e misurare metriche e kpi avendo sempre sotto’occhio i risultati raggiunti anche quando la campagna è in corso per intervenire e massimizzare i risultati.

Flessibilità
La pubblicità online per sua natura è estremamente flessibile. Possiamo usare immagini, video e testi in combinazioni diverse pubblicando inserzioni in qualsiasi momento della giornata a seconda del canale scelto e degli obiettivi.
Le possibilità offerte dalle inserzioni sono davvero immense, soprattutto quando sono in grado di intercettare la rete giusta di potenziali clienti nel momento giusto. Le varie opzioni di formati di pubblicità nativa che abbiamo a disposizione sono diventate quasi infinite e le più apprezzate dai clienti.
Tutto questo è possibile realizzarlo da qualsiasi parte del mondo basta avere un computer e una connessione e ovviamente le competenze in grado di sfruttare tutte queste opportunità enormi!
Investimento contenuto
Se pensiamo al budget richiesto per le campagne pubblicitarie tradizionali come ad esempio gli sport tv di forte impatto e distribuzione nazionale ci rendiamo conto di quanto il costo della pubblicità su internet sia davvero economico.
Interazione dell’utente
Internet come saprai benissimo è un mezzo che consente alle aziende l’interazione diretta con gli utenti.
A differenza dei mass media come tv e stampa la comunicazione online non avviene più da uno a molti ma diventa one- to one e bidirezionale, i brand, non solo emettono i messaggi, ma diventano essi stessi destinatari di domande e feedback degli utenti.
Questo si traduce in una comunicazione fluida, dove gli interessi e bisogni dell’utente sono compresi proprio perché direttamente espressi, fino a diventare spesso vere e proprie conversazioni tra aziende e consumatori.
Sicuramente questo tipo d’interazione diretta richiede attenzione e ascolto da parte delle imprese ma è indubbio che i vantaggi siano enormi.
Velocità
La velocità con cui le informazioni si spostano nella rete internet ormai è una condizione a cui siamo abituati e percepiamo come naturale.
Ma se ci fermiamo un attimo a riflettere sulla velocità prendendo in considerazione la pubblicità online riusciamo a capire che qui l’advertising gioca una formula diversa, ma questo significa anche che impostando le giuste metriche e una buona strategia puoi vedere arrivare risultati altrettanto velocemente.
Segmentazione
L’advertising online si distingue per la sua incredibile capacità di raggiungere il pubblico target riuscendo a segmentare il pubblico per età, sesso, area geografica, interessi, abitudini.
Puoi lanciare le tue campagne online, focalizzate sono su un tipo di persone che soddisfino determinati requisiti raggiungendo solo i clienti giusti e pagando solo per questi, evitando di disperdere messaggi per chi è totalmente fuori dal tuo target, cosa che con i mass media era nettamente più arduo da realizzare.
Se vuoi iniziare subito a sfruttare le opportunità della pubblicità online, richiedi una prima consulenza orientativa
Statistiche sulla pubblicità online
Il top di cifre e statistiche della pubblicità online
Ormai da molti anni le aziende sono impegnate a costruire la loro presenza online e a far aumentare la loro brand awarness attraverso i canali digitali, e a investire su campagne a pagamento su Google e Socials per la lead generation e l’incremento delle proprie vendite; ma sappiamo anche che esistono altre attività che esprimono anche una certa riluttanza a investire in pubblicità digitale magari per scarsa conoscenze delle dinamiche e del tipo di risultati che si possono raggiungere.
Magari sei capitato qui perché è proprio questo il tuo caso?
Dopo aver letto qualcosa sui vantaggi della pubblicità online crediamo che alcuni dati e statistiche sulla pubblicità online riassunti di seguito potrebbero convincerti a compiere il passo finale.

Secondo Statista, i consumatori effettuano più di 160 miliardi di ricerche al mese solo su Google.
Secondo Google gli annunci sponsorizzati possono incrementare la brand awarness dell’80%. Come? Aiutando le persone a ricordare un brand e fornendo una possibilità d’interazione diretta.
Per ogni dollaro di budget speso su Google Ads le aziende guadagnano in media 2 dollari (Fonte Google).
Secondo SocialMediaToday il 40% dei brand vuole incrementare il budget per le PPC, trovandolo uno strumento efficace e lucrevole.
Più del 40% del click viene compiuto proprio sui primi tre annunci sponsorizzati nei risultati di ricerca.(Fonte Wordstream).
Il 65% di tutti i click compiuti dagli utenti che intendono effettuare un acquistano puntano sugli annunci sponsorizzati. (Fonte Wordstream)
Gli annunci PPC possono farti comparire nella prima pagina per una data chiave di ricerca in meno di un giorno (Fonte New Media Campaigns). Inoltre le statistiche relative agli annunci PPC sono più facili da misurare rispetto alle statistiche sull’attività SEO, e rendono più facile tracciare il ROI del tuo investimento.
Per quanto riguarda l’advertising sulla ricerca geografica locale, Google riporta che il 76% delle persone che cercano qualcosa nelle vicinanze attraverso il proprio smarthphone si recano direttamente presso l’attività commerciale entro un giorno.

Il 40% degli acquisti fisici iniziano online. (Fonte Blue Corona).
Circa il 70% delle ricerche su mobile possono arrivare ad effettuare una telefonata all’attività tramite il link diretto proveniente dalla ricerca effettuata. (Fonte Power Traffic)
Le piattaforme di pubblicità online più popolari sono Google Ads e Facebook. I canali più efficaci sono il remarketing e il mobile. (Fonte SocialMediaToday).
I tassi di conversione più alti provengono dalle campagne di remarketing, toccando in alcuni casi percentuali oltre il 100%.
Per fare un esempio il 97% dei visitatori alla loro prima visita su un sito e-commerce non compiono immediatamente un acquisto, questo significa che avrai bisogno di trovare un modo per riportarli al tuo sito: il retargeting, le capagne di retargeting infatti hanno i tassi di conversione più alti. (Fonte Creadits.com).
Solo l’11 % delle persone le percepisce in maniera negativa il remarketing mentre il 30% delle persone intervistate riferisce un atteggiamento positivo nel vedere questo tipo di pubblicità. (Fonte Studio State of Industry di Adroll).
Esistono tantissimi studi, dati e statistiche sulla pubblicità online simili a quelli che ti abbiamo appena presentato e questi sono solo una piccola parte di tutto ciò che si muove nella rete, ora tocca a te ottenere la campagna perfetta per il tuo business.
Ora che conosci i dati, vuoi continuare a perdere clienti e fatturato?
Quale sarà il futuro della pubblicità online?
Come abbiamo detto all’inizio il mondo dell’advertising digitale è in continua evoluzione, perciò viene legittimo chiedersi quali saranno le tendenze future?
Come dovrà essere la pubblicità della tua azienda tra qualche anno?
Ci sono alcune tessere luminose che compongono il puzzle dell’advertising online di cui vogliamo parlarti per farti intuire come potrebbero evolvere le cose da qui a pochi anni.
Agenzie specializzate nell’analisi dei dati
È stato stimato (inserire fonte) che fino al 10% del capitale speso in pubblicità in tutto il mondo finisca per essere investito in advertising di scarsissima visibilità e cioè che nessuno è in grado di vedere.
Pertanto nel futuro per ottimizzare i budget nasceranno sempre più agenzie e figure specializzate nel controllo e nella verifica e monitoraggio dei dati, nel blocco del traffico fraudolento e dei bot mendaci, per essere in grado di eliminare una serie d’inefficienze e di costi per i brand.
“Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione.”
W. Edwards Deming
Se vuoi iniziare a utilizzare professionalmente lo strumento pubblicitario di Google, Magnet organizza anche questo corso di formazione su Google ADS specifico per le tue esigenze. Il corso è ideale per:
- professionisti che vogliono migliorare le performance delle loro campagne
- aziende e agenzie che vogliono formare i loro dipendenti e collaboratori
- imprenditori e manager che vogliono imparare a conoscere lo strumento per gestire al meglio i propri investimenti
Pubblicità su Facebook e Instagram
Facebook e Instagram rappresentano uno dei canali più importanti di campagne a pagamento.
Le inserzioni sfruttano una piattaforma comune e sono in grado di alimentarsi a vicenda. Siamo certi che nel futuro i social network di Mark Zuckermberg continueranno ad avere un ruolo centrale nel panorama continuando ad aumentare le possibilità offerte alle aziende.
Realtà aumentata
La realtà aumentata applicata alle piattaforme pubblicitarie avrà un ruolo sempre più consistente aprendo possibilità innovative e praticamente infinite, soprattutto puntando moltissimo sulla personalizzazione.
Intelligenza artificiale e machine learning
L’automazione è una realtà sempre più applicata ai processi di web marketing.
Pensiamo ad esempio a tutti tool di automation per l’email marketing. Il futuro promette di sviluppare sempre di più questo aspetto. L’altra frontiera che impatterà sempre di più sugli annunci pubblicitari e sul digital marketing è il machine learning. Tutto questo si tradurrà in una comunicazione più fluida con il cliente e in un notevole risparmio di tempo.
La pubblicità online è già il presente e il futuro del mondo della comunicazione promette sempre maggiori risorse e possibilità per far emergere la tua azienda, connetterla molto più facilmente al suo target e aumentare le vendite.
3 commenti su “Pubblicità online: cos’è e come funziona”